Si riporta il video dell'evento di ieri, organizzato dall'associazione "Prospettiva europea" svoltosi a Roma presso la sede di "Adp radio". Al centro degli interventi dei vari ospiti, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che ha visto recentemente l'inizio della sua realizzazione. Molti gli spunti interessanti, soprattutto nell'ottica di un confronto tra punti di vista tra le diverse regioni italiane. Ciascuna sta rispondendo in maniera differenziata alla sfida posta, che avrà necessità di competenze di alto livello affinché i fondi europei siano ben spesi e, soprattutto, siano effettivamente erogati: sono infatti vincolati al raggiungimento di obiettivi; per questi motivi, è necessario da parte del nostro Paese un particolare slancio, ambizioso, innovativo, probabilmente inedito nella Storia.
AVVERTENZA: Qui si dà spazio a notizie poco trattate nel mainstream, nella convinzione che sia necessario differenziarsi e parlare di ciò di cui si parla poco. Questo blog, inoltre, tratta temi europei secondo il punto di vista degli autori. Si consiglia quindi di integrare la conoscenza delle informazioni qui trattate anche con altre fonti. Il tema trattato, infatti, è molto vasto, pertanto non è possibile per un singolo free lance dare visibilità all'intera produzione scientifica sul tema.
giovedì 24 giugno 2021
lunedì 21 giugno 2021
Piano di ripresa e resilienza, la nuova imprenditoria del post covid
Vi invitiamo a seguire questo evento sul canale Youtube di "Prospettiva europea". Si parlerà del Piano nazionale di ripresa e resilienza, soffermandosi su alcune missioni:
- MISSIONE 1, DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO;
- MISSIONE 2, RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA;
- MISSIONE 3, INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE.
IMPORTANTE
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Consigli di lettura
Su " Repubblica " di oggi, 18 marzo 2025: " E' ora di ripensare alla Costituzione europea ", di Michele Ainis.

-
Il 20 luglio scorso su " La Prealpina ", quotidiano della provincia di Varese, è stata pubblicata un'analisi sullo scenario eu...
-
Dal sito del Comune di Roma - clicca qui per aderire: "L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragion...
-
Vi chiediamo un piccolo ma importante aiuto : condividete l’appello con i vostri conoscenti e invitateli a firmarlo al seguente link: http...