AVVERTENZA: Qui si dà spazio a notizie poco trattate nel mainstream, nella convinzione che sia necessario differenziarsi e parlare di ciò di cui si parla poco. Questo blog, inoltre, tratta temi europei secondo il punto di vista degli autori. Si consiglia quindi di integrare la conoscenza delle informazioni qui trattate anche con altre fonti. Il tema trattato, infatti, è molto vasto, pertanto non è possibile per un singolo free lance dare visibilità all'intera produzione scientifica sul tema.
mercoledì 15 gennaio 2025
Riceviamo e pubblichiamo
sabato 11 gennaio 2025
venerdì 3 gennaio 2025
Pnrr e impresa: gli spunti del progetto Connecting Italy nella dimensione 4.0
Dal canale YouTube di Connecting Italy TV: quarta puntata del ciclo dedicato a reti e connessioni territoriali.
venerdì 27 dicembre 2024
La musica come fattore unificante nel progetto "Connecting Italy"
Tratto dal canale YouTube "Connecting Italy TV": Terza puntata del ciclo Connecting Italy TV dedicato a reti e connessioni territoriali.
Come si riporta su Connecting Italy Tv:
"All'incontro, dal titolo "Riconnettersi ai territori attraverso la musica, l'arte e nuove esperienze sensoriali", moderato dal giornalista Massimiliano Nespola, sono intervenuti Viviana Miele, cantante e attrice, vincitrice del Premio della Critica al Premio Mia Martini 2024, Massimo Di Donato, Presidente di Athena Dea e Roberto Giuliani, Presidente di Connecting Italy.
Al termine del video trovate un estratto del brano "Come acqua danzante" con cui Viviana Miele è stata premiata".
lunedì 23 dicembre 2024
mercoledì 18 dicembre 2024
Bruna Szego è la nuova presidente dell'Autorità europea antiriciclaggio
Dal sito istituzionale del Parlamento europeo:
In una votazione in plenaria mercoledì, i deputati hanno sostenuto la nomina della candidata italiana Bruna Szego a presidente dell'Autorità antiriciclaggio dell'UE.
Bruna Szego, che attualmente dirige l’Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio presso la Banca d'Italia, ha ricevuto 569 voti a favore, 20 contrari e 61 astensioni, in una votazione a scrutinio segreto.
IMPORTANTE
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Essere digitali: il ruolo della scuola
Leggi l'articolo dell'autore pubblicato su "La Ragione" Recenti classifiche sull’alfabetizzazione digitale vedono l’Italia...
-
Dal sito del Comune di Roma - clicca qui per aderire: "L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragion...
-
Vi chiediamo un piccolo ma importante aiuto : condividete l’appello con i vostri conoscenti e invitateli a firmarlo al seguente link: http...
-
A tre anni dalla scomparsa del Presidente David Sassoli, il Parlamento europeo in Italia organizza un evento per ricordarlo e celebrare il...