venerdì 7 marzo 2025

Adesione di ROMA CAPITALE alla manifestazione "Una Piazza per l'Europa" - 15 Marzo ore 15 Piazza del Popolo Roma

Dal sito del Comune di Roma - clicca qui per aderire:


"L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragione di grande preoccupazione per milioni di europei, che vorrebbero sentirla parlare con una sola voce. In un momento di così veloce mutamento degli assetti mondiali solo un’Europa più unita, più solida, forte dei suoi valori fondativi, pace, libertà, democrazia, e convinta che il suo processo federativo debba accelerare, può fare fronte al presente e preparare un futuro migliore.

Per dimostrare che gli europei ci sono, e bisogna dunque fare l’Europa, ci vediamo sabato 15 marzo a Roma in piazza del Popolo. Sarà una manifestazione di cittadini, aperta a chiunque, di qualsiasi fede politica, si senta europeo. Senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione. Per dire a voce alta: l’Europa c’è già, e siamo noi."

sabato 1 marzo 2025

PREMIO SACHAROV 2024 - L’importanza di difendere la Democrazia e la libertà di pensiero - MILANO, mercoledì 5 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30


 

Your banner
Servizio Stampa
Parlamento europeo

Ufficio di collegamento in Italia

Comunicato stampa
28-02-2025

PREMIO SACHAROV 2024

L’IMPORTANZA DI DIFENDERE 

LA DEMOCRAZIA
E LA LIBERTÀ DI PENSIERO

MILANO - mercoledì 5 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30

Con la partecipazione in presenza di Sviatlana Tsikhanouskaya,

Per accreditarsi:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EPMilanoPremioSakharov2024

Per informazioni:
Ufficio del Parlamento europeo a Milano

Maurizio Molinari, Capo Ufficio: 339 5300819 – 
maurizio.molinari@europarl.europa.eu
Valentina Parasecolo: 
valentina.parasecolo@europarl.europa.eu

lunedì 24 febbraio 2025

Riceviamo e pubblichiamo - appello per il Giorno della Resistenza Europea

Vi chiediamo un piccolo ma importante aiuto: condividete l’appello con i vostri conoscenti e invitateli a firmarlo al seguente link:👉 https://www.mfe.it/port/index.php/giorno-della-resistenza-europea


📩 Un promemoria importante: chi firma deve controllare la propria email e confermare la firma affinché sia valida.

Solo insieme possiamo ottenere questo riconoscimento per tutti coloro che lottano per la libertà e la democrazia in Europa. Grazie per il vostro impegno!



venerdì 21 febbraio 2025

L'Europa a fianco dell'Ucraina - evento stamattina a "Esperienza Europa - David Sassoli"

 Come riporta l'Ufficio Stampa del Parlamento europeo in Italia, "A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Estonia a Roma e l’Ambasciata d’Ucraina nella Repubblica italiana, ha organizzato un evento dal titolo “L’Europa a fianco dell’Ucraina: difendere libertà e democrazia” per discutere sul ruolo dell’Unione europea nella difesa del regime democratico, della sicurezza e del diritto internazionale".

Ecco il video della tavola rotonda:




venerdì 31 gennaio 2025

Esiste uno spazio costituzionale europeo?

Navigando sul web, abbiamo trovato nella newsletter del Movimento europeo in Italia e messo a vostra disposizione un documento molto interessante a firma del Prof. Antonio Ruggeri, Docente Emerito di Diritto Costituzionale dell'Università di Messina. Il tema trattato nella pubblicazione a firma dello Studioso è del tutto in linea con i contenuti proposti su questo blog e riguarda, come si riporta nel titolo, lo stato di avanzamento del processo di "costituzionalizzazione" dell'Unione europea.

Il saggio è scaricabile a questo link.

Consigli di lettura

Su " Repubblica " di oggi, 18 marzo 2025: " E' ora di ripensare alla Costituzione europea ", di Michele Ainis.

Questo blog è partner di