AVVERTENZA: Qui si dà spazio a notizie poco trattate nel mainstream, nella convinzione che sia necessario differenziarsi e parlare di ciò di cui si parla poco. Questo blog, inoltre, tratta temi europei secondo il punto di vista degli autori. Si consiglia quindi di integrare la conoscenza delle informazioni qui trattate anche con altre fonti. Il tema trattato, infatti, è molto vasto, pertanto non è possibile per un singolo free lance dare visibilità all'intera produzione scientifica sul tema.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IMPORTANTE
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Essere digitali: il ruolo della scuola
Leggi l'articolo dell'autore pubblicato su "La Ragione" Recenti classifiche sull’alfabetizzazione digitale vedono l’Italia...
-
Dal sito del Comune di Roma - clicca qui per aderire: "L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragion...
-
Vi chiediamo un piccolo ma importante aiuto : condividete l’appello con i vostri conoscenti e invitateli a firmarlo al seguente link: http...
-
A tre anni dalla scomparsa del Presidente David Sassoli, il Parlamento europeo in Italia organizza un evento per ricordarlo e celebrare il...
Pienamente d'accordo, si deve superare il metodo intergovernativo per aumentare l'efficacia dell'azione europea e rinsaldare il legame fra i cittadini e le istituzioni comunitarie. Roberto
RispondiEliminaGrazie Roberto. Bisogna far capire e spiegare pazientemente questi concetti alle persone.
RispondiElimina